Carta dei terreni di fondazione secondo la norma SIA 261
La classe del suolo di fondazione è necessaria per determinare l'azione sismica di una struttura secondo la norma SIA 261. Le carte delle classi del suolo di fondazione sono da considerarsi come carte indicative e non sono precise a livello di particella. Da un punto di vista metodologico, la classe del suolo di fondazione è mappata sul lato della sicurezza in caso di incertezze. Le carte sono utili principalmente per i pre-studi. Nel caso di un progetto di costruzione, la plausibilità della classe del suolo di fondazione deve essere verificata sulla base di studi locali. Nel caso di una discrepanza sostanziale, dovrebbe essere usata la classe del suolo di fondazione determinata sulla base di studi locali.
Le carte delle classi di suolo di fondazione sono prodotte e aggiornate dai cantoni di propria iniziativa sulla base delle linee guida metodologiche dell'UFAM. In accordo con i cantoni interessati, l'UFAM rende questi dati disponibili a livello centrale. Qualsiasi richiesta di correzione o commento deve essere indirizzata ai cantoni interessati, ad eccezione della città di Berna e del Rheintal San Gallo (mappe pilota dell'UFAM).
La maggior parte delle carte sono basate sulla descrizione delle classi del suolo di fondazione nella norma SIA 261 del 2003. Questa descrizione è stata modificata nel 2014. Le differenze nella descrizione delle classi del suolo di fondazione tra lo standard SIA attualmente in vigore e la sua edizione del 2003 devono quindi essere prese in considerazione. Lo standard di riferimento (SIA261:2003 o SIA261:2020) utilizzato per la mappatura è indicato nelle informazioni dell'oggetto.
Simple
Informazioni di identificazione
- Titolo alternativo
-
Classe dei terreni di fondazione
- Data (Revisione)
- 2024-10-09
- Data (Creazione)
- 2008-01-01T00:00:00
- Identificatore
- ch.bafu.gefahren-baugrundklassen
Identificatore
- Status
- In fase di sviluppo
Punto di contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Divisione Prevenzione dei pericoli, Ufficio federale dell'ambiente
- Telefono
-
+41 58 464 10 75
Indirizzo
- Città
-
Bern
- Codice postale
-
3003
-
gefahrenpraevention@bafu.adm gefahrenpraevention@bafu.admin.ch
- Risorsa online
- https://www.bafu.admin.ch/bafu/de/home/amt/abteilungen-sektionen/abteilung-gefahrenpraevention.html ( WWW:LINK )
- Ruolo
- Custodian
- Cognome
-
BAFU Gefahrenpraevention
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
UFAM
- Frequenza di aggiornamento
- Irregolare
Appraisal AAP
- Duration of conservation
- 100
- Appraisal of archival value
- of archival value
- Reason for archiving value
- Evidence of business practice
-
geocat.ch
-
-
microzonazione
-
Pianificazione della conservazione e dell’archiviazione AAP - Confederazione
-
opendata.swiss
-
-
GEMET
-
-
terremoto
-
-
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
-
Zone a rischio naturale
-
-
geocat.ch
-
-
IFDG Infrastruttura federale dei dati geografici
-
- Vincoli di fruibilità
- Altri vincoli
- Altri vincoli
- Opendata OPEN: Libero utilizzo.
- Denominatore
- 25000
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Set dei caratteri dei metadati
- 8859 Part 1
- Tema
-
- F Geologia, suolo, rischi naturali
- F1 Geologia
- F3 Rischi naturali
Estensione
- Descrizione
-
Svizzera
))

- Formato di distribuzione
-
-
ESRI Shapefile (SHP)
()
-
ESRI Personal Geodatabase (MDB)
()
-
ESRI Shapefile (SHP)
()
- Risorsa online
-
Previsione map.geo.admin.ch
(
MAP:Preview
)
Previsione map.geo.admin.ch
- Risorsa online
-
ch.bafu.gefahren-baugrundklassen
(
OGC:WMTS
)
Servizio WMTS-IFDG, strato "Classe dei terreni di fondazione"
- Risorsa online
-
ch.bafu.gefahren-baugrundklassen
(
OGC:WMS
)
Servizio WMS-IFDG, strato "Classe dei terreni di fondazione"
- Risorsa online
-
STAC Browser
(
WWW:DOWNLOAD-URL
)
Server di download di geo.admin.ch
- Risorsa online
-
Link per la descrizione dei dettagli
(
WWW:LINK
)
Link per la descrizione dei dettagli
- Risorsa online
- Link alle informazioni
- Risorsa online
-
Link per le fonti dei dati (STAC)
Link per le fonti dei dati (STAC)
- Risorsa online
-
BAFU Webseite
(
WWW:DOWNLOAD-URL
)
Link per le fonti dei dati
- Risorsa online
-
Link per il portale
(
CHTOPO:specialised-geoportal
)
Link per il portale
- Risorsa online
-
RESTful API da geo.admin.ch
(
ESRI:REST
)
RESTful API da geo.admin.ch
- Livello
- Set di dati
- Genealogia del dato – Processo di produzione
-
Die Karten der seismischen Baugrundklassen nach Norm SIA 261 werden meistens von Kantonen auf Eigeninitiative basierend auf dem methodischen Leitfaden des BAFU erstellt und aktualisiert. Sie sind als Hinweiskarten zu betrachten.
- Oggetto di tipo geometrico
- Superficie
- Identificatore del sistema di riferimento
- CH1903+_LV03
Metadata
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Set dei caratteri dei metadati
- UTF8
- Livello gerarchico
- Set di dati
- Data dei metadati
- 2024-10-21T09:46:37.826Z
- Nome dello Standard dei metadati
-
GM03 2+
- Versione dello Standard dei metadati
-
1.0
Contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Divisione Prevenzione dei pericoli, Ufficio federale dell'ambiente
- Telefono
-
+41 58 464 10 75
Indirizzo
- Città
-
Bern
- Codice postale
-
3003
-
gefahrenpraevention@bafu.adm gefahrenpraevention@bafu.admin.ch
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Point of contact
- Cognome
-
BAFU Gefahrenpraevention
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
UFAM