Zone sismiche secondo la norma SIA 261
Carta delle zone sismiche della norma SIA 261 “Azioni sulle strutture portanti” (2020). A ogni zona è associato un valore dell’accelerazione orizzontale del terreno agd (in m/s2). Questo valore viene utilizzato per il dimensionamento sismico di strutture portanti secondo le norme SIA in materia.
Simple
Informazioni di identificazione
- Titolo alternativo
-
Zone sismiche SIA 261
- Data (Revisione)
- 2011-03-30
- Data (Creazione)
- 2008-01-01T00:00:00
- Identificatore
- ch.bafu.gefahren-gefaehrdungszonen
Identificatore
- Status
- Completato
Punto di contatto
Punto di contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Divisione Prevenzione dei pericoli, Ufficio federale dell'ambiente
- Telefono
-
+41 58 464 10 75
Indirizzo
- Città
-
Bern
- Codice postale
-
3003
-
gefahrenpraevention@bafu.adm gefahrenpraevention@bafu.admin.ch
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Point of contact
- Cognome
-
BAFU Gefahrenpraevention
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
UFAM
Punto di contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Ufficio federale dell'ambiente
- Telefono
-
+41 58 462 93 11
Indirizzo
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Owner
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
BAFU
- Frequenza di aggiornamento
- Secondo necessità
Appraisal AAP
- Duration of conservation
- 100
- Appraisal of archival value
- of archival value
- Reason for archiving value
- Evidence of business practice
-
GEMET
-
-
area a rischio
-
rischio naturale
-
terremoto
-
-
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
-
Zone a rischio naturale
-
-
geocat.ch
-
-
IFDG Infrastruttura federale dei dati geografici
-
-
geocat.ch
-
-
Pianificazione della conservazione e dell’archiviazione AAP - Confederazione
-
carta dei pericoli
-
opendata.swiss
-
- Vincoli di fruibilità
- Altri vincoli
- Altri vincoli
- Opendata OPEN: Libero utilizzo.
- Tipo di rappresentazione spaziale
- Dati vettoriali
- Denominatore
- 25000
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Tema
-
- F Geologia, suolo, rischi naturali
- F1 Geologia
- F3 Rischi naturali
Estensione
- Descrizione
-
Svizzera
))

- Formato di distribuzione
-
-
ESRI Shapefile (SHP)
()
-
ESRI Shapefile (SHP)
()
- Risorsa online
-
Previsione map.geo.admin.ch
(
MAP:Preview
)
Previsione map.geo.admin.ch
- Risorsa online
-
ch.bafu.gefahren-gefaehrdungszonen
(
OGC:WMS
)
Servizio WMS-IFDG, strato "Zone sismiche SIA 261"
- Risorsa online
-
ch.bafu.gefahren-gefaehrdungszonen
(
OGC:WMTS
)
Servizio WMTS-IFDG, strato "Zone sismiche SIA 261"
- Risorsa online
-
Link per la descrizione dei dettagli
(
WWW:LINK
)
Link per la descrizione dei dettagli
- Risorsa online
-
Link per le fonti dei dati
(
WWW:DOWNLOAD-URL
)
Link per le fonti dei dati
- Risorsa online
-
Server di download di geo.admin.ch
(
CHTOPO:specialised-geoportal
)
Server di download di geo.admin.ch
- Livello
- Set di dati
- Genealogia del dato – Processo di produzione
-
Die Karte der Erdbebenzonen der Norm SIA 261 "Einwirkungen auf Tragwerke" (2020) wurde von der Arbeitsgruppe Erdbeben der Normenkommission SIA 261 auf Basis des Erdbebengefährdungsmodelles 2015 des Schweizerischen Erdbebendienstes erstellt.
- Identificatore del sistema di riferimento
- CH1903_LV03
Metadata
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Set dei caratteri dei metadati
- UTF8
- Livello gerarchico
- Set di dati
- Nome del livello gerarchico
-
dataset
- Data dei metadati
- 2024-04-02T12:38:47.226Z
- Nome dello Standard dei metadati
-
GM03 2+
- Versione dello Standard dei metadati
-
1.0
Contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Divisione Prevenzione dei pericoli, Ufficio federale dell'ambiente
- Telefono
-
+41 58 464 10 75
Indirizzo
- Città
-
Bern
- Codice postale
-
3003
-
gefahrenpraevention@bafu.adm gefahrenpraevention@bafu.admin.ch
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Point of contact
- Cognome
-
BAFU Gefahrenpraevention
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
UFAM