Sorgenti e perdite in regioni carsiche
Il livello Sorgenti carsiche e perdite rappresenta i principali emissari delle acque sotterranee in un sistema carsico e i principali punti d'infiltrazione. Vengono distinte le sorgenti captate e quelle non captate come pure le sorgenti temporanee e quelle perenni. Le sorgenti carsiche sono collegate ai bacini di alimentazione carsici: selezionando una sorgente viene visualizzato anche il bacino di alimentazione corrispondente. Le informazioni presentate nelle categorie Regioni carsiche e Acque sotterranee carsiche si basano su modelli idrogeologici 3D (approccio KARSYS). Sono state elaborate dall'Istituto svizzero di speleologia e carsologia ISSCA con il sostegno dei Cantoni e vengono pubblicate dall'Ufficio federale dell'ambiente UFAM.
Simple
Informazioni di identificazione
- Titolo alternativo
-
Sorgenti carsiche e perdite
- Data (Creazione)
- 2015-07-01T00:00:00
- Identificatore
- ch.bafu.karst-quellen_schwinden
Identificatore
- Finalità
-
Presentazione delle principali sorgenti carsiche e delle perdite con caratterizzazione delle sorgenti e legame ai bacini che li alimentano
- Status
- Completato
Punto di contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Schweizerisches Institut für Speläologie und Karstforschung
- Telefono
-
0041 32 913 35 33
- Fax
-
0041 32 913 35 55
Indirizzo
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Orario di apertura
-
8h00-17h00, Mo-Fr
- Ruolo
- Originator
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
SISKA
- Frequenza di aggiornamento
- Irregolare
-
GEMET
-
-
carso
-
acqua sotterranea
-
ambiente (in generale)
-
idrogeologia
-
-
geocat.ch
-
-
IFDG Infrastruttura federale dei dati geografici
-
-
geocat.ch
-
-
opendata.swiss
-
- Vincoli di fruibilità
- Altri vincoli
- Altri vincoli
- Opendata OPEN: Libero utilizzo.
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Set dei caratteri dei metadati
- 8859 Part 1
- Tema
-
- F Geologia, suolo, rischi naturali
- F1 Geologia
Estensione
- Descrizione
-
Svizzera
))

- Formato di distribuzione
-
-
ESRI Personal Geodatabase (MDB)
()
-
ESRI Personal Geodatabase (MDB)
()
- Risorsa online
-
Previsione map.geo.admin.ch
(
MAP:Preview
)
Previsione map.geo.admin.ch
- Risorsa online
-
ch.bafu.karst-quellen_schwinden
(
OGC:WMS
)
Servizio WMS-IFDG, strato "Sorgenti carsiche e perdite"
- Risorsa online
-
ch.bafu.karst-quellen_schwinden
(
OGC:WMTS
)
Servizio WMTS-IFDG, strato "Sorgenti carsiche e perdite"
- Risorsa online
-
Link per la descrizione dei dettagli
(
WWW:LINK
)
Link per la descrizione dei dettagli
- Risorsa online
-
Link per le fonti dei dati
(
WWW:DOWNLOAD-URL
)
Link per le fonti dei dati
- Risorsa online
-
Link per il portale
(
CHTOPO:specialised-geoportal
)
Link per il portale
- Risorsa online
-
RESTful API da geo.admin.ch
(
ESRI:REST
)
RESTful API da geo.admin.ch
- Oggetto di tipo geometrico
- Punto
- Identificatore del sistema di riferimento
- EPSG:21781
Metadata
- Lingua dei metadati
- Deutsch
- Set dei caratteri dei metadati
- UTF8
- Livello gerarchico
- Set di dati
- Data dei metadati
- 2024-04-02T12:38:39.283Z
- Nome dello Standard dei metadati
-
GM03 2+
- Versione dello Standard dei metadati
-
1.0
Contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Sezione Basi idrogeologiche
- Telefono
-
+41 58 464 71 87
- Fax
-
+41 58 464 76 81
Indirizzo
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Ruolo
- Point of contact
- Cognome
-
BAFU Hydrogeologie
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
UFAM
Contatto
Contatto
Servizio responsabile
- Nome dell'ente
-
Schweizerisches Institut für Speläologie und Karstforschung
- Telefono
-
0041 32 913 35 33
- Fax
-
0041 32 913 35 55
Indirizzo
- Protocollo
-
WWW:LINK
- Orario di apertura
-
8h00-17h00, Mo-Fr
- Ruolo
- Originator
- Abbreviazione dell'organizzazione
-
SISKA